Come ottenere un aumento della pensione? E gli arretrati per ultimi 5 anni

Lo sai che una persona invalida civile totale al 100%, con età superiore ad anni 60, ha diritto ad un aumento della pensione e soprattutto ai ratei arretrati fino a 5 anni? Ciò significa che è possibile ottenere un rimborso addirittura di oltre 25.000,00 euro.

Tale aumento decorre dal primo giorno del mese successivo al compimento di anni 60 in caso di persona già invalida oppure dalla data del riconoscimento dell’invalidità totale al 100% qualora già ultrasessantenne.

È bene precisare che è sempre possibile richiedere l’aumento della pensione ed i ratei arretrati fino al raggiungimento di anni 72 ed a ritroso per i 5 anni precedenti consentendo così di recuperare eventuali arretrati e somme di notevole importo.

Per poter ottenere un aumento della pensione ed i ratei arretrati per gli ultimi 5 anni occorre rispettare i seguenti requisiti:

  • Reddito personale non superiore a circa €. 8.469,63;
  • Reddito coniugale non superiore a circa €. 14.447,42;
  • Invalidità civile del 100% o inabilità al lavoro;
  • Età superiore ad anni 60.

Occorre ricordare che il limite di reddito personale per l’invalido che vive da solo è di euro 8.469,63. Se il pensionato è sposato, invece, il limite di reddito coniugale è di euro 14.447,42. In questo ultimo caso occorre rispettare il doppio limite e cioè non deve disporre di redditi autonomi di importo superiore a 8.469,63 euro e redditi coniugali non superiori ad €. 14.447,42 euro.

            Per approfondire l’argomento vedi: