Chi ha un giardino con piscina gode sicuramente di un valore aggiunto, per una atmosfera confortevole e rilassante da sfruttare tutto l’anno.
Per dare un tocco di stile aggiuntivo, l’arredamento e i complementi d’arredo possono fare la differenza. Scopriamo insieme alcuni consigli su come arredare un giardino con piscina interrata o fuori terra.
Come si arreda un giardino con piscina?
Il gusto personale si fonde allo stile scelto, oltre che un buon equilibrio a seconda dello spazio che si ha a disposizione. È veramente bello poter tornare a casa e stare in giardino, passare un week end sulla sdraio e poi tuffarsi nell’acqua della piscina personale.
Lo stress viene mandato via in un attimo, così come i pensieri e i problemi. Chi ha questa fortuna dovrebbe far attenzione all’arredamento e alla disposizione dei complementi adottando anche delle casette in legno da giardino 3×2 per riporre tutti gli oggetti e l’occorrente per la piscina (ideale per gli amanti dell’ordine e dei materiali naturali).
- Giardino con piscina fuori terra
La piscina fuori terra è una soluzione ottima per chi non desidera fare dei lavori o in quei posti dove il clima è favorevole solo in estate. Creare un ambiente confortevole ed elegante è possibile, basterà solo adottare uno stile minimal con arredi da utilizzare ogni giorno.
Questa soluzione fuori terra permette di poter personalizzare lo spazio esterno come si desidera, con un design studiato appositamente per l’outdoor. I designer professionisti incoraggiano all’uso di pedane in legno come soppalco per raggiungere le scalette intorno alla piscina, accedendovi con estrema facilità. Per una maggiore privacy, basterà abbellire tutto il perimetro della casa con cespugli e piante.
Come accennato, lo stile minimal la fa da padrone, con oggetti di colore neutro sino a dei lampioni da giardino per una visione romantica notturna e per sfruttare lo spazio anche di sera. Da non dimenticare al zona relax, con sdraio – lettini per prendere il sole oltre che ombrelloni e tavolini per una merenda divertente.
- Giardino con piscina interrata
Avere una piscina interrata è un altro argomento. Sono stati fatti dei lavori di muratura e l’ambiente si veste seguendo il mood della piscina. L’idea è arricchire gli spazi con un’area green colorata unica e stilosa, mentre intorno alla piscina si adotta una pavimentazione in legno o marmo per esterni.
Moltissime persone oggi adattano l’ambiente predisponendo un’area unica, così da poter trascorrere ogni momento della giornata e serata intorno alla piscina. È sempre un bel modo per terminare una giornata o trascorrere un week end estivo, adottando anche sdrai e lettini con ombrelloni che possano invitare al relax. I designer consigliano di preferire un ambiente minimal e naturale, dando spazio alla piscina che sarà la vera protagonista dello spazio outdoor.
- Piscina e gazebo
Piscina e gazebo sono un’ottima soluzione, ma la coppia è da considerare solo se lo spazio a disposizione è ampio. Per conferire agli esterni quello stile armonioso, il gazebo dovrà essere in legno naturale o con una nuance chiara (ricreando lo stile shabby).
Attenzione a non rendere l’ambiente caotico e iper colorato, si potrebbe rovinare completamente l’idea di relax.