DOCUMENTI PER PORTO D’ARMI PER USO SPORTIVO
Quali sono i documenti per il porto d’armi per uso sportivo? Di sicuro chi vuole praticare presso i campi da tiro si sta ponendo questa domanda.
Capire come prendere il porto d’armi per uso sportivo è semplice, poiché il tutto è regolamentato ed è necessario seguire alla lettera l’iter.
Documenti per il porto d’armi per uso sportivo
Chi si chiede come prendere il porto d’armi per uso sportivo dovrebbe sapere che ha bisogno dei seguenti documenti, necessari per inoltrare la richiesta.
Verranno richiesti una fotocopia del documento di identità, 2 fototessere a volto scoperto, una certificazione di idoneità psicofisica rilasciata dall’ASL competente e 2 contrassegni da 16 euro da applicare sulla richiesta e sulla licenza.
Il primo passo è quello di andare dal proprio medico per farsi rilasciare il certificato medico per dimostrare sia le capacità fisiche che mentali e per dimostrare di non fare uso di sostanze stupefacenti.
Dopo si dovrà portare il certificato all’ASL così da ottenere il documento finale necessario per procedere con la richiesta. Sarà poi necessario effettuare un test per dimostrare di saper maneggiare le armi. Si tratta di un esame di idoneità molto importante che non viene richiesto a chi ha fatto il servizio militare.
Se viene fatto tutto in maniera corretta ci vogliono circa due mesi per ottenere il porto d’armi per uso sportivo e andare a sparare al poligono o al tiro al segno se lo si desidera.
Per approfondimento
- https://www.poliziadistato.it/articolo/licenza-di-trasporto-di-armi-per-uso-sportivo