Decluttering: ecco cosa eliminare durante un trasloco

Cambiare casa vuol dire anche, cogliere l’occasione per eliminare ciò che non serve più. Non sempre è semplice, ma a volte si rivela indispensabile. Il decluttering è proprio questo, riuscire a selezionare, tra i mille oggetti che si accumulano in casa per anni, tutto ciò che ormai non è più indispensabile.

A volte lo si fa per necessità. Perché è possibile che la nuova casa in cui si decide di traslocare, offra meno spazio rispetto a quella in cui si risiedeva, altre volte invece è semplicemente un modo per esprimere la volontà di cambiare completamente pagina.

Ma come si fa a scegliere tutto ciò che deve essere eliminato? Ecco alcuni consigli utili.

Eliminare quello che non serve: perché farlo?

Innanzitutto è importante quali sono le motivazioni dietro alla nostra esigenza di gettare via una parte degli oggetti presenti nella nostra cosa. In genere il primo motivo è che il trasloco diventa molto meno impegnativo. Occorrerà meno tempo per preparare i pacchi, potrebbe esser sufficiente un furgone più piccolo, scaricare e riordinare sarà molto più semplice e piuttosto veloce.

Ovviamente questo non vuol dire che si deve gettar via tutto, ma selezionare quello che si ha nella propria abitazione, perché siamo certi che ci sono molte più cose di quello che tu stesso possa pensare.

Quindi è il momento di pianificare. Noi ti consigliamo di agire in questo modo. Dotati di carta e penne e inizia suddividendo la casa in sezioni e cercando di elencare quello che è presente in ogni spazio. In questo modo avrai ben chiaro come agire e da dove iniziare affinché il tuo trasloco sia veramente immediato e senza particolari problematiche.

Pulizia pre trasloco

Per evitare di gettare via qualcosa di utile presi dall’euforia del trasloco, consigliamo di procedere con la pulizia della casa, per rendersi conto di cosa c’è realmente al suo interno e quindi passare all’imballaggio di tutti gli oggetti. Si inizia quindi pensando al mobilio, se e quale deve essere portato via per la nuova casa, poi successivamente si passa agli oggetti da inscatolare. Più sarai organizzato e più semplice sarà anche il lavoro di coloro a cui ti affiderai per il tuo trasloco, a tal proposito ti consigliamo di accedere al sito sinibaldi.com, per trovare del personale specializzato in traslochi sia sul territorio nazionale che quello internazionale.

Getta via ciò che occupa spazio inutile e ciò che ormai non utilizzi più da tempo, non lasciarti prendere dalla nostalgia e dal sentimentalismo. Ovviamente poi dovrai anche decidere in che modo disfarti di tutto ciò di cui non hai bisogno. Potrai comunque regalarlo, portarlo a un mercatino dell’usato, ovvero gettarlo via.

Se però ti stai chiedendo ancora cosa devi gettare via, sappi che è molto soggettivo, pensa a come vivi la tua casa e a come sarà quella nuova, gli spazi che avrai a disposizione. Liberati di ciò che non ti piace più, che non ti serve più, che è ormai troppo rotto o troppo rovinato, sono oggetti  di cui ormai non hai più bisogno.