Anche se molti pensano che frullatore e centrifuga siano la stessa cosa, in realtà non è così: nonostante siano simili, infatti, questi due elettrodomestici presentano alcune differenze sostanziali. Vediamo in cosa consistono e quale scegliere in base alle nostre esigenze, per non fare confusione e sbagliare acquisto!
Differenze tra frullatore e centrifuga
Presente in diverse tipologie (ad immersione, blender, multifunzione, tritatutto), il frullatore è progettato – come dice la parola stessa – per frullare gli ingredienti: dalla verdura alla frutta, dalla carne ai biscotti, tutto quello che passa nelle lame del frullatore viene ridotto in pezzi piccolissimi.
Invece, se si desidera preparare un succo o un centrifugato di verdura, è più indicato l’uso della centrifuga.
Il motivo è molto semplice: la centrifuga infatti si differenzia dal frullatore per il suo filtro a maglie molto strette e le sue lame piccole che permettono di sminuzzare la frutta o la verdura trattenendo la buccia e la polpa e facendo fuoriuscire solamente il succo dal filtro.
Se decidiamo di usare la centrifuga, avremo sicuramente un succo più liquido senza residui di polpa o buccia. In questo caso si potranno inserire frutti e verdure anche con la buccia perché saranno separati dall’apposito filtro che bloccherà tutte le parti più solide, lasciando un composto liquido salutare e ricco di nutrienti.
Mentre per quanto riguarda il frullatore, questo non filtra la frutta che viene inserita al suo interno: il risultato è quindi un succo molto denso e ricco di polpa (al suo interno andranno messi i pezzi di frutta e verdura privi di buccia e parti dure). Per questo, ai composti realizzati con il frullatore è buona norma aggiungere acqua o latte per renderli più omogenei e meno densi.
Frullatore e centrifuga: quale scegliere?
Per scegliere tra questi piccoli elettrodomestici è necessario prima di tutto conoscere queste differenze, in modo da capire quale fa davvero al caso nostro.
Se ci serve un prodotto che ci aiuti a tritare e sminuzzare ingredienti allora sarà più indicato un frullatore, ma se abbiamo bisogno di un dispositivo per realizzare succhi di frutta o di verdura dobbiamo optare per una centrifuga, che si occuperà di estrarre il succo da ogni ingrediente che andrete ad inserire al suo interno.