Arredare un terrazzo da sogno è possibile? Sfruttare gli spazi e renderli accattivanti, optando per soluzioni innovative e complementi d’arredo ad hoc con qualche consiglio degli interior designer più famosi.
Scopriamo insieme come fare?
Le soluzioni per arredare un terrazzo
Ci sono diverse tipologie di terrazzo, piccolo o grande che sia le soluzioni di arredo sono tantissime e adattabili al 100%. Uno spazio all’aperto è perfetto per godere delle giornate di sole, per preparare una cena tra amici o semplicemente rilassarsi.
Non occorre spendere grandi cifre o dover pensare a chissà quali progetti, ma solo alla funzionalità ed una estetica di alto livello.
- Sfruttare le altezze e gli angoli
È indispensabile sfruttare le altezze e gli angoli, cercando di adattare i mobili a questo ambiente. La presenza di una ringhiera potrebbe essere ottimale per agganciare dei porta vasi con fiori o piante aromatiche.
Oltre che la bellezza dei colori, si sprigionerà anche un ottimo profumo primaverile e delicato. Per essere ancora più vicini all’ambiente e alla natura, perché non utilizzare i pallet e trasformarli in mobili? Un tavolino, un divanetto con dei cuscini bianchi e il gioco è fatto!
L’ambiente sarà shabby e glamour allo stesso tempo, con una funzionalità perfetta per ogni tipo di cena o momento di relax. Tutti gli angoli liberi potranno essere sfruttati in maniera funzionale, con l’aggiunta del barbecue o di una sdraio per prendere il sole.
Per chi ama le piantine e i fiori, l’angolo libero si può anche adibire a serra con coltivazioni in sviluppo verticale (così da non creare caos lungo gli spazi).
Per la sera o per fare uno spuntino, si può anche optare per sedie e tavolini pieghevoli da utilizzare solo quando è necessario.
- Illuminazione
Il ruolo di una luce calda ma intensa è fondamentale per la sera, godendo dello spazio aperto nel migliore dei modi e senza alcun disagio. Per questo motivo è consigliato scegliere le lampade da esterno che regalano una luce calda e diventano complementi d’arredo protagonisti assoluti.
La scelta è varia e ci si può scatenare con la fantasia rispettando lo stile personale e quello scelto per i vari ambienti.
- Terrazzo lungo, idee e suggerimenti
Il terrazzo è lungo? Non ci sono problemi, perché un tappeto colorato da esterni è l’elemento corretto per isolare il pavimento e poter restare a piedi scalzi in ogni stagione dell’anno.
Se le dimensioni dello spazio lo consentono, il consiglio è di arricchire il terrazzo con un divano da sfruttare con vari tavolini e vasi. Tutto questo per ricreare un piccolo salottino all’aperto da sfruttare e vivere a pieno.
- Pavimento
In pochissimi pensano all’importanza del pavimento da esterni. Le tecniche innovative consentono di scegliere il rivestimento più adatto, con colore preferito e materiali che resistono alle intemperie.
Ci sono anche delle novità interessanti da considerare, come un pavimento galleggiante così da avere una superficie calpestabile pronta in pochissimi minuti (adattabile con listoni).
Le soluzioni sono così tante che rendere un terrazzo abitabile e bello è veramente facilissimo (oltre che divertente).