Aggiungi stile a terrazzo e giardino con i tappeti per esterno

Vivi appieno il tuo spazio outdoor con i tappeti per esterno. Permettono di arredare con eleganza e praticità terrazzo e giardino. Spazi che, durante la bella stagione, sono importantissimi, per cui è necessario prestare loro la giusta cura. Giardini e terrazzi vengono a volte trascurati e usati solo per accatastare oggetti. Ora è arrivato il loro momento, ed è giusto dedicare anche a loro le stesse attenzioni che diamo agli interni delle nostre case.

Arredare lo spazio outdoor

Per trasformare terrazze e giardini in luoghi accoglienti, è sicuramente necessario partire dalle pulizie. Fare spazio a cose nuove, magari aggiungendo vasi di piante o fiori, sedie e tavolini. Se, invece, si desidera aggiungere quel tocco in più, ecco che vengono in aiuto i tappeti per esterno. Conosciuti anche come tappeti indoor/outdoor, perché adatti sia all’esterno che all’interno della casa. Sono tappeti a tessitura piatta, non hanno, cioè, il vello morbido sulla superficie, ma le fibre intrecciate tra loro. Questo particolare li rende estremamente versatili a qualunque uso. Vengono realizzati in filato 100% polipropilene trattato appositamente per l’esterno. Il polipropilene è, per sua natura, una fibra idrorepellente, antimacchia, inattaccabile da muffe e batteri. Inoltre ha l’eccezionale qualità di essere indeformabile e resistente. Una fibra veramente perfetta per i tappeti da esterno. Date un’occhiata a questo sito, specializzato nella vendita di tappeti per la casa. Ha anche una sezione tutta dedicata ai tappeti per esterno. Si tratta di tappeti molto versatili e pratici ed è possibile trovarli in tantissime misure. Si adattano a qualsiasi tipo di spazio e metratura. Per cui sono perfetti sia per balconcini che per terrazze enormi o per giardini. Durante la bella stagione è importante vivere bene  e in totale comodità lo spazio all’aperto, ma sempre con eleganza.

Caratteristiche dei tappeti in e outdoor

Questi tappeti vengono prodotti a telaio, con materiali di ultima generazione. Come già accennato, la fibra maggiormente utilizzata per i tappeti da esterno, è il polipropilene. Il filato di polipropilene viene lavorato per potenziare ai massimi livelli alcune sue caratteristiche. Diviene così super resistente all’usura, ai raggi UV e, in generale, a tutti gli agenti atmosferici. Oltre, naturalmente, ad essere idrorepellenti e antimuffa. A questa pagina di Wikipedia trovate maggiori informazioni sulle fibre sintetiche utilizzate nell’industria tessile.

I tappeti possono essere lasciati serenamente all’esterno, sotto il sole o sotto la pioggia, senza correre alcun rischio che si rovinino. Inoltre non si restringono o sbiadiscono, e potete così godervi la bella stagione senza pensieri.

Come scegliere il tappeto da esterno

Dipende molto dai gusti personali la scelta del tappeto che si vuole sistemare sul terrazzo o in giardino, per rendere più completo l’arredamento outdoor. La scelta è veramente ampia. Chi ama i colori, potrà optare per tonalità vitaminiche e allegre come possono essere il giallo o l’arancione. Colori caldi e vivaci che sanno regalare l’allegria dell’estate. Un altro colore simbolo dell’estate è il blu/azzurro. Potete trovare tantissima tappeti da esterno in queste colorazioni. Il blu navy, spesso è la base per fantasie marinare, che ricordano i paesaggi costieri. Ampia la scelta per chi preferisce colori più sobri e naturali, magari con motivi  dall’aspetto pulito e lineare tipici del design scandinavo. Questi modelli sono perfetti per chi ama le tonalità neutre, e preferisce differenziare i vari elementi d’arredo, giocando con i diversi materiali che li compongono. Lo stesso colore viene percepito come diverso a secondo della fibra o del materiale. Può essere più luminoso o più opaco, più caldo o più freddo.

Tappeti indoor/outdoor per l’interno della casa

La caratteristica di questi tappeti è la versatilità. Sono stati creati principalmente per gli spazi esterni, come terrazze e giardini, ma sono perfetti anche per l’interno delle case. Arredano quegli ambienti della casa dove praticità e pulizia sono necessarie. Un’ottima alternativa ai soliti tappeti, in particolare durante la stagione estiva. Donano freschezza alla casa e si puliscono facilmente. Potete bagnarli e risciacquarli, senza problemi, perché le fibre sono idrorepellenti e antimuffa. Un’altra caratteristica dei tappeti indoor/outdoor è il prezzo, accessibile a tutti. Sono tappeti belli, eleganti e sbarazzini.  In commercio ne trovate disponibili in tantissimi disegni e colori diversi. Potete veramente dare sfogo alla vostra fantasia senza rinunciare all’essenziale praticità che appartiene a tutti i tappeti per esterno clicca qui per vedere tutti i modelli.