Dal 17 al 22 aprile a Milano, in occasione della Milano Design Week, si tiene INHABITS, l’esposizione dedicata alle soluzioni più innovative per abitare: una capsula del tempo che consentirà di scoprire in anteprima l’abitazione del futuro. Organizzata da Design Diffusion, casa editrice specializzata in design e architettura che publica DDN, la rivista di design riconosciuta internazionalmente, INHABITS sarà un’esposizione interattiva, caratterizzata da installazioni che riproducono modelli residenziali e strutture dedicate all’ospitalità, al wellness e commerciali, progettate da architetti e designer di fama internazionale.
In totale, l’area espositiva occuperà circa 10 mila mq, tra via Beltrami e Piazza Castello, in cui si potranno visitare unità abitative innovative, dotate di tecnologie per la domotica e ad alta efficienza energetica, per offrire soluzioni a diverse necessità, dalla residenza, agli spazi per servizi, fino alle soluzioni per emergenze abitative. Le house unit saranno affiancate da spazi ‘satellite’ dedicati a aree tematiche, dove sarà invece possibile ammirare da vicino prodotti, allestimenti e tecnologie legate all’ambiente domestico e urbano: efficienti, rispettose dell’ambiente e all’avanguardia nel design e nella tecnica.
Le installazioni interattive saranno progettate da progettisti di fama internazionale, quali Progetto CMR, Piuarch, Studio Laviani e TAM Associati.
L’area comprenderà anche una Speech Arena, uno spazio per talks con molti ospiti internazionali, e una Kids Area, cone laboratori per intrattenere i bambini, e avvicinarli al design.
L’intrattenimento sarà garantito dal dj set tutte le sere, a partire dalle 18.00, e la ristorazione sarà soddisfatta grazie a 4 bar, 10 selezionati Food Truck, per gli amanti del cibo di strada italiano; per i palati più esigenti, nell’area EXTRA-ordinary taste, si alterneranno chef stellati e noti come Philippe Lévéille, Misha Sukyas e Felix Lo Basso, con piatti creati appositamente per INHABITS.
INHABITS è organizzata da Design Diffusion con Killer Kiccen e Unconventional Events.
Nell’immagine, la mappa completa di INHABITS.
Visita INHABITS.it
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)